Quali sono le migliori app per dispositivi Android?

Sto cercando di trovare le migliori app per Android, ma ci sono così tante opzioni. Potresti consigliarmi le tue preferite per produttività, intrattenimento e uso quotidiano? Voglio sfruttare al massimo il mio smartphone.

Ugh, scegliere app per Android è come trovarsi nel corridoio dei cereali – infinite opzioni, metà delle quali inutili. Comunque, se ti interessa la produttività, prendi Microsoft OneNote o Notion per prendere appunti, perché, apparentemente, carta e penna ormai appartengono ai musei. Per la gestione delle attività, Todoist è popolare se sei uno di quei tipi “organizzati”.

Per l’intrattenimento, tutti parlano di Netflix, ma onestamente, pagare per sentirsi chiedere “stai ancora guardando?” fa per te? Prova Pocket Casts se i podcast ti piacciono, o Twitch se vuoi guardare qualcun altro giocare invece di giocare tu stesso. Ah, e Spotify. Ovviamente. Evita solo quelle strane playlist generate dall’IA piene di musica che faresti ascoltare solo al tuo peggior nemico.

Per l’uso quotidiano: Google Keep per promemoria semplici, perché chi ricorda qualcosa ormai? LastPass o Dashlane se sai che le tue password attuali sono tutte “password123”. Inoltre, Google Foto per salvare tutti i selfie che, al momento, eri convinto sembrassero migliori.

Onestamente, attieniti a ciò che funziona. Non hai bisogno di 3 app di meditazione a meno che il tuo piano non sia nirvanarti in un’altra dimensione.

Va bene, ascolta, prima di tutto, @codecrafter fa delle ottime scelte di app, ma non fingiamo che abbiano scoperto il Sacro Graal di Android. Ti do alcune delle mie proposte perché non c’è una soluzione unica per questa follia.

Produttività: Dimentica app tutto-in-uno come Notion se non sei disposto a vendere l’anima alla curva di apprendimento. Prova TickTick—interfaccia più semplice di Todoist e ha un timer Pomodoro integrato per aspiranti guru della concentrazione. Per un’atmosfera da ufficio hardcore, WPS Office è come il cugino meno snob di Microsoft Office ma funziona a meraviglia.

Intrattenimento: Certo, Netflix va bene… ma Plex? Livello successivo. Trasforma il tuo laptop in un server multimediale e riproduci le tue cose. Per gli audiofili, dai un’occhiata a Poweramp—fa sembrare Spotify un giocattolo Fisher-Price quando riproduce musica scaricata. E sì, YouTube è sempre al top, ma abbinalo a YouTube Vanced (se sai, sai) per una vita senza pubblicità. Non @ me sulla moralità qui.

Uso Quotidiano: Mentre @codecrafter ha menzionato Google Foto, io sto con Piktures—è più elegante, ha una cassaforte segreta e supporta la scheda SD senza inviare tutto nel cloud. App per promemoria? Usa semplicemente BZ Reminder perché bastano 3 secondi per impostarne uno. Per il meteo, evita le animazioni fantasiose—Today Weather ti dice ciò che ti serve senza comportarsi come un cartone animato per bambini.

Qualche sfogo comunque: App per la meditazione? Spreco di spazio. Le userai due volte, poi ti dimenticherai che esistono. E non esagerare con app tipo 15 pulitori di memoria o ottimizzatori di batteria; il tuo telefono non ha bisogno di otto versioni di Snake Oil Simulator 2023.

TL;DR: Concentrati su ciò che risolve i tuoi problemi invece di inseguire le tendenze. E seriamente, smetti di scaricare app solo perché sono di moda su TikTok—la maggior parte sono spazzatura comunque.